• Panoramica
  • Itinerario
  • Incluso
  • Escluso
  • Informazioni

ISOLE EOLIE
(LIPARI- PANAREA- STROMBOLI- SALINA- VULCANO- ALICUDI- FILICUDI)
dal 05 al 12 luglio 2025

 

I nostri voli nazionali:
05/07/2025 Pisa Psa ore 07:50
05/07/2025 Catania Cta ore 09:25
12/07/2025 Catatnia Cta ore 17:15
12/07/2025 Pisa Psa ore 18:55
Volato di linea con compagnia low cost
1 bagaglio a mano (zaino) 40 x 20 x 25 cm e un piccolo trolley da cabina 55 x 40 x 20 cm
10 kg a persona con divieto di portare liquidi a bordo sopra i 100 ml

PROGRAMMA
Sabato, 05 luglio 2025: Ritrovo dei signori partecipanti presso la sede dell’agenzia in via
Stati Uniti d’America 122 in orario da concordare. Arrivo presso l’aeroporto di Pisa Psa e
dopo aver svolto le operazioni di check in partiremo alla volta di Catania Fontanarossa.
Trasferimento dall’aeroporto a Milazzo porto e partenza con aliscafo per Lipari. Giunti a
destinazione, trasferimento in hotel per le operazioni di check in,e cocktail di benvenuto,
sistemazione nelle camere e tempo libero. Cena, serata libera e pernottamento.
Domenica 06 luglio 2025: dopo la prima colazione incontro con la nostra guida per giro
dell’isola di Lipari in pullman. Sosta nei punti principali come Quattrocchi, particolare
località così chiamata in quanto da lì è possibile ammirare un panorama la cui bellezza
necessita, appunto, di quattro occhi per essere apprezzata in ogni sua caratteristica. Si
prosegue per Porticello, località di Lipari ove un tempo si effettuava l’estrazione, dalle cave
bianchissime, della pietra pomice. Rientro in hotel. Pranzo libero. Pomeriggio libero per
mare, e relax. Cena, serata libera e pernottamento.
Lunedì, 07 luglio 2025: dopo la prima colazione in hotel, mattinata libera, per mare e relax.
Pranzo in hotel. Appuntamento con la nostra guida in hotel e partenza in barca per Panarea
/Stromboli. Prima sosta a Panarea dove sarà possibile visitare il piccolo paesino con una
gradevole passeggiata lungo le vie che intervallano le bianche casette in stile eoliano con
possibilità di bagno.. Si prosegue poi con la barca alla volta di Stromboli. Anche qui è
previsto uno scalo sull’isola (Stromboli
è definita l’isola più selvaggia proprio perché sembra conservare bene il suo legame con la
natura: ad esempio, nelle strade non vi è illuminazione!!). Saliti nuovamente sulla barca, si
proseguirà fino a giungere alla Sciara del fuoco, un costone del cratere da dove discende
la lava. Dalla barca sarà inoltre possibile assistere alle suggestive eruzioni del vulcano che
si susseguono con intervalli di circa quindici minuti. Cena libera. Rientro a Lipari in serata.
Pernottamento.
Martedì, 08 luglio 2025: dopo la prima colazione in colazione, giornata libera a
disposizione per mare e relax. Cena in hotel serata libera e pernottamento.
Mercoledì, 09 luglio 2025: dopo la prima colazione incontro con la guida in hotel e
partenza in barca per Salina. Dopo una sosta nel centro di S. Marina si prosegue in barca
per il periplo dell’isola, bagno a Pollara, la spiaggia del celebre film “Il Postino”. Si prosegue
per Lingua dove si trova un laghetto salato da dove veniva anticamente estratto il sale (da
qui il nome dell’isola). Pranzo libero. Rientro a Lipari nel pomeriggio. Cena in hotel, serata
libera e pernottamento.
Giovedì, 10 luglio 2025: dopo la prima colazione in hotel, partenza in barca per Vulcano.
Periplo dell’isola in barca con soste per il bagno. Giunti a terra sarà possibile effettuare una
passeggiata per il piccolo centro e raggiungere la spiaggia di sabbia nerissima. Pranzo
libero. Rientro a Lipari nel pomeriggio. Cena in hotel, serata libera e pernottamento.
Venerdì, 11 luglio 2025:dopo la prima colazione in hotel, partenza in barca per Alicudi e
Filicudi. La prima sosta verrà effettuata ad Alicudi, luogo dove il tempo sembra essersi
fermato e l’unico mezzo di trasporto è il mulo. Si prosegue per Filicudi che anticamente era
chiamata Phoenicodes per la tipica vegetazione lussureggiante di felci presenti sull’isola. Le
coste di Filicudi presentano bellezze non comuni. Si potranno ammirare, tra l’altro,
profonde grotte come quella del Perciato (forato) e del Bue Marino (foca monaca) e
imponenti faraglioni come “La Canna”. Si sosterà sull’isola dove sarà possibile rilassarsi in
spiaggia o fare una camminata in
autonomia di circa un’ora per raggiungere il villaggio preistorico di Capo Graziano,
testimonianza di insediamenti risalenti all’età del Bronzo. Pranzo libero. Rientro a Lipari
nel pomeriggio. Cena in hotel, serata libera e pernottamento.
Sabato, 12 luglio 2025: dopo la prima colazione in hotel ,check-out, trasferimento
dall’albergo al porto e partenza in aliscafo per Milazzo. Trasferimento con bus privato per
l’aeroporto di Catania Fontanarossa. E dopo le operazioni di imbarco arriveremo a Pisa nel
tardo pomeriggio. Trasferimento in bus fino a Grosseto.
Fine dei nostri servizi.

– Trasferimento con bus privato da Grosseto all’aeroporto di Pisa in A/R
– Volo aereo in classe economico
– Bagaglio a mano 40 x 20x 25
– 1 trolley da cabina 55 x 40x 20 max 10 kg
– Trasferimento con bus privato da Catania Fontanarossa a Milazzo porto A/R
– Trasferimento con aliscafo da Milazzo a Lipari A/R
– Trasferimento bagagli dal porto di Lipari all’hotel A/R
– Sistemazione in trattamento di mezza pensione c/o Hotel 4 stelle a Lipari
– Bevande ai pasti in hotel (1/4 di vino e ½ acqua)
– Escursioni con la barca per le altre isole supportate da guida
– Giro dell’isola di Lipari in autobus supportato da guida
– Accompagnatore agenzia

– Assicurazione medico/annullamento
– Tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”

Nessuna informazione ...